Calcolo di volume di materiale stoccato

Feralpi Group

Lonato, Brescia (Italy)

HERON MS TWIN Color

ESIGENZE ED OBIETTIVI

  • Monitorare e verificare mediante sistemi avanzati i flussi di materie prime e sottoprodotti di acciaieria.
  • Ottimizzare il processo produttivo.

BENEFICI DELLA TECNOLOGIA heron

  • Procedure di mappatura semplici e veloci, facili da riprodurre.
  • Mappatura rapida di grandi cumuli di scorte.
  • Nessun impatto sulle attività produttive quotidiane.
  • Calcolo veloce dei volumi.
  • Accuratezze a livello centimetrico.
  • Riduzione dei costi.
  • Miglioramento dell’efficienza produttiva.
  • Utilizzabile per mappare diversi tipi di siti, dagli impianti siderurgici agli edifici.

RISULTATI RICHIESTI

  • Modellazione 3D dei cumuli.
  • Calcolo di volumi.

RAPIDITÀ

Rilievo rapido e veloce, facile da ripetere periodicamente.

DISCREZIONE

Nessuna interferenza con le attività produttive che non si interrompono.

EFFICIENZA

Accuratezza centimetrica dei volumi e migliorata efficienza produttiva.

Feralpi si è posta l’obiettivo di introdurre sistemi avanzati per monitorare e verificare i flussi di materie prime e sottoprodotti di acciaieria, al fine di ottimizzare il proprio processo produttivo.
La tecnologia HERON è stata scelta da Feralpi perchè risponde alle loro diverse esigenze. Da una parte la necessità di ottenere periodicamente i volumi dei cumuli di rottame stoccati su una vasta area dello stabilimento; dall’altra il bisogno di un’elevata rapidità di scansione e restituzione, garantendo l’accuratezza richiesta.

Il progetto prevede il rilievo mensile dei cumuli di materiale con tecnologia laser scanner portatile HERON.
In fase di modellazione 3D i cumuli vengono isolati dagli elementi strutturali dello stabilimento per definirne il volume. Il giorno successivo alla misurazione, Feralpi dispone di un report tecnico con le misurazioni dei volumi complessivi.
Grazie a questo miglioramento tecnologico, Feralpi sta sperimentando un approccio più efficiente alla gestione delle materie prime a costi contenuti.

Grazie alla tecnologia HERON, siamo in grado di mappare al meglio i nostri parchi dei materiali in breve tempo e con elevata precisione.

Gianpaolo Foglio

Responsabile Acciaieria, Feralpi Siderurgica S.p.A.

DETTAGLI TECNICI

  • STRUMENTAZIONE: HERON portable mapping system
  • TEMPO DI RILIEVO: 1 ora circa per 18.300 m2
  • SOFTWARE DI PROCESSAMENTO:
    – HERON Desktop
    – Reconstructor
  • TEMPO DI PROCESSAMENTO: Mezza giornata lavorativa

Per la realizzazione del lavoro, Feralpi Group si avvale del servizio di noleggio HERON con operatore, processamento dei
dati e consegna dei risultati.

Feralpi logo

Feralpi Group
Feralpi è un gruppo internazionale che realizza acciaio da oltre mezzo secolo, offrendo risposte innovative e sostenibili alle filiere dell’acciaio globale grazie ad un business diversificato e verticalizzato.

ARTICOLI CORRELATI

Pianificare la sicurezza di un evento pubblico

Esigenze ed obiettivi Nella pianificazione di un evento pubblico uno dei...

Rilievo di 500 edifici con HERON

Affrontare la sfida della digitalizzazione di un patrimonio immobiliare vasto e complesso, di cui...
2

E. info@gexcel.it | T. (+39) 030 6595001

SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Branze 45, 25123 Brescia (BS)
SEDE OPERATIVA
Via Nervi 42/44, 09097 Elmas (CA)

I NOSTRI UFFICI

CONTATTACI

Consenso privacy

LOGO-GEXCEL_white-1
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner