La produzione siderurgica si sta sempre più confrontando con la capacità di migliorare i propri processi produttivi. Tra questi obiettivi, emerge l’esegenza di quantificare i volumi di sottoprodotti di acciaieria, che rappresentano a tutti gli effetti una parte significativa della produzione.
Emerge la necessità di un approccio efficiente che unisca affidabilità della misura, rapidità di intervento e replicabilità nel tempo.
Esigenze ed obiettivi
- Monitorare e verificare i flussi di materie prime e sottoprodotti di acciaieria.
 - Ottimizzare il processo produttivo.
 - Replicare l’acquisizione nel tempo e paragonarla con le precedenti.
 
Benefici della tecnologia SLAM HERON
- Procedure di mappatura semplici e veloci, facili da riprodurre.
 - Mappatura rapida di grandi cumuli di scorte.
 - Nessun impatto sulle attività produttive quotidiane.
 - Calcolo veloce dei volumi.
 - Accuratezze a livello centimetrico.
 - Riduzione dei costi.
 - Miglioramento dell’efficienza produttiva.
 - Utilizzabile per mappare diversi tipi di siti, dagli impianti siderurgici agli edifici.
 
RAPIDITÀ
Rilievo rapido e veloce, facile da ripetere periodicamente.
DISCREZIONE
Nessuna interferenza con le attività produttive che non si interrompono.
EFFICIENZA
Accuratezza centimetrica dei volumi e migliorata efficienza produttiva.
Risultati
- Modellazione 3D dei cumuli.
 - Calcolo dei volumi.
 
			Caso Applicativo
Rilievo mensile dei cumuli di rottame stoccato
			La tecnologia HERON è stata scelta da Feralpi Group perchè risponde alle loro diverse esigenze. Da una parte la necessità di ottenere periodicamente i volumi dei cumuli di rottame stoccato su una vasta area dello stabilimento; dall’altra il bisogno di un’elevata rapidità di scansione e restituzione, garantendo l’accuratezza richiesta.
In fase di modellazione 3D, i cumuli vengono isolati dagli elementi strutturali dello stabilimento per definirne il volume. Il giorno successivo alla misurazione, Feralpi dispone di un report tecnico con le misurazioni dei volumi complessivi.
Grazie a questo miglioramento tecnologico, Feralpi sta sperimentando un approccio più efficiente alla gestione delle materie prime a costi contenuti.
Dettagli tecnici
- STRUMENTI DI RILIEVO: HERON
 - TEMPO DI RILIEVO A PIEDI: 1 ora circa per 18.300 m2
 - SOFTWARE DI ELABORAZIONE: HERON Desktop | Reconstructor
 - TEMPO DI ELABORAZIONE: mezza giornata lavorativa
 
Per la realizzazione del lavoro, Feralpi Group si avvale del servizio di noleggio HERON con operatore, processamento dei dati e consegna dei risultati.
Grazie alla tecnologia HERON, siamo in grado di mappare al meglio i nostri parchi dei materiali in breve tempo e con elevata precisione.
Feralpi Group – Gruppo internazionale che realizza acciaio da oltre mezzo secolo, offrendo risposte innovative e sostenibili alle filiere dell’acciaio globale grazie ad un business diversificato e verticalizzato.
			Articoli correlati
- xxxxxxxx
 - xxxxxxxxxx
 - xxxxxxxxxxxxxxx